

Turismo

Nella foto: il Castello di Cape Coast
Il settore del turismo è poco sviluppato e offre buone possibilità di investimento. Il paese ha belle spiagge soprattutto nella zona orientale che è anche ricca di castelli, un tempo utilizzati per la tratta degli schiavi ed oggi adibiti a musei e proclamati siti UNESCO.
Ci sono inoltre diversi parchi, ma scarseggiano le attrezzature ricettive. Sono buoni i collegamenti aerei interni e internazionali; sono presenti le principali compagnie aree europee ed americane.
Il ricco patrimonio culturale del Ghana, la sua popolazione naturalmente ospitale e il suo impegno per un governo democratico ne hanno fatto un paese pacifico, sicuro e politicamente stabile. Il Ghana riceve il più alto numero di turisti che visitano l'Africa per scopi culturali, ponendo il Ghana tra le 10 mete turistiche più richieste in Africa e facendo del turismo è il settore più promettente dell'economia nazionale. Il Ghana non è meta del turismo di massa, promuove invece percorsi di turismo sostenibile: turismo culturale, festivals, eventi, turismo rurale; percorsi centrati sulla rotta degli schiavi; eco turismo, proposte – avventura.
Il Ghana può vantare numerosi parchi naturali e offre ai visitatori l'esperienza unica del “trekking safari”
(http://www.ghanaweb.com/GhanaHomePage/tourism/parks.php)
Il territorio del Ghana offre la possibilità di partecipare a numerosi festivals tradizionali, come i riti della pubertà dei Krobos, l'Aboakyr dei Winneba, l'Homowo dei Gas, la celebrazione della nascita del Profeta Mohammed da parte dei Damba, l'Hogbetsotso della tribù Anlos, l'Adae degli Ashanti.

