top of page

Danisinni

Esempio di rigenerazione urbana basata sulla cultura.

Resources and reference materials

01

Official Web Site

logo_danisinni.png
danisinni_1.jpg

02

Academic Publications and studies

Giubilaro, C., Lotta, F. (2019) In Confini, movimenti, luoghi: politiche e progetti per città e territori in transizione (pp. 481-487). Roma-Milano : Planum Publisher.

Sabatini, F. (2023) Tracce Urbane. Rivista Italiana Transdisciplinare Di Studi Urbani, 9(13).

Mondino, M. (2023) Tracce Urbane. Rivista Italiana Transdisciplinare Di Studi Urbani, 9(13).

Lecardane, R.A. (2022) In C.I.S.A.V.d.V. CISAV-APS (a cura di), SAPERI TERRITORIALIZZATI. Abitare le aree fragili tra accessibilità e consapevolezza (pp. 58-61). Colli a Volturno (IS) : CISAV-APS.

Di Stefano, E. (2019) ARCHITETTURA CIVILE, 23-24, 42-44.

Le Cardane R.A. (2021) 

danisinni2.jpg

03

Articles

04

Videos, Podcast and on line resources

“Il Giardino dei Danisinni” è un progetto coordinato da In Medias Res e realizzato con il supporto di Circ’All, grazie ad un contributo dell’Unione Europea, NOPLANETB, Poste Italiane, Fondazione Generas e con la collaborazione del Festival dello Sviluppo Sostenibile.

danisinni_video.jpg
bottom of page